Certificazione di Controllo Qualità componenti e particolari meccanici
Ogni componente e particolare meccanico prodotto da Pi Effe Tre, per conto terzi, viene garantito da un Certificato di Qualità, al fine di offrire sempre ai clienti la massima qualità ed efficienza dei nostri prodotti.
Le fasi del controllo qualità delle lavorazioni meccaniche di precisione
Il certificato che forniamo ai nostri clienti si basa su diversi step da superare, che possono variare in base alla tipologia di componente meccanico che viene prodotto.
Ecco le verifiche che vengono svolte internamente per verificare la qualità:
- report di collaudo dimensionale: in questa fase viene accertata la conformità del componente, ovvero si verifica che il prodotto sia in linea con le caratteristiche dimensionali richieste dal cliente;
- certificazione della materia prima: questo passaggio garantisce che i materiali utilizzati rispondano alle esigenze del cliente. Nello specifico vengono certificate in termini di composizione chimica, proprietà meccaniche e altre proprietà rilevanti in base al materiale;
- conformità del trattamento termico: quando il particolare meccanico lo richiede, questa fase è utile per attestare che il trattamento sia eseguito correttamente, garantendo così che sia stato trattato con temperature consone e con le giuste tempistiche: questo è fondamentale per assicurare la resistenza e la durata massima del prodotto;
- validazione del trattamento superficiale: durante questa fase, se il componente necessita di un trattamento, che ricordiamo è utile per proteggerlo da una eventuale usura o corrosione, oltre che per preservarne l’estetica, si verifica che esso sia stato eseguito nella maniera giusta, sulla base delle specifiche del cliente;
- controlli non distruttivi: se richiesto, questo passaggio prevede una serie di esami, prove e rilievi che servono per individuare eventuali difetti del componente o del materiale. Questo insieme di verifiche non compromette in nessun modo l’integrità del pezzo.