L’elettroerosione a tuffo nella lavorazione meccanica di precisione

L’elettroerosione a tuffo (die-sinking EDM) è un tipo di tecnologia utilizzata nella meccanica di precisione e che può essere declinata in numerosi settori industriali. In particolare, l’elettroerosione a tuffo ha apportato rilevanti modifiche al modo in cui vengono realizzati determinati componenti, soprattutto nell’ambito della costruzione di stampi. Questa tecnologia poggia sul principio di degrado del materiale tramite una successione di scariche elettriche tra il componente e l’elettrodo.

Elettroerosione a tuffo: la soluzione offerta da Pi Effe Tre

In Pi Effe Tre eseguiamo lavorazioni di elettroerosione a tuffo fino a 4 assi continui tramite l’ausilio delle macchine GF Machining Solutions. Uno o più elettrodi in rame o grafite erodono il pezzo in lavorazione attraverso delle scariche elettriche controllate, questo permette di realizzare delle cavità estremamente dettagliate su ogni tipo di materiale conduttivo, in questo modo si riescono a realizzare determinate geometrie che non sarebbero possibili tramite le lavorazioni tradizionali basate sull’asportazione del truciolo.