Marcatura CE: come garantiamo la piena sicurezza delle nostre automazioni industriali

Una procedura fondamentale per la maggior parte dei prodotti che vengono commercializzati all’interno dell’Unione Europea

La marcatura CE indica che un prodotto risulta conforme a tutti i requisiti di sicurezza, salute e protezione ambientale stabiliti dalla suddetta direttiva europea. La nostra azienda è specializzata nella costruzione di automazioni industriali e per ognuna di esse ne garantiamo la conformità.

Le fasi della marcatura CE: dalla prova audiometrica fino alla conformità del quadro elettrico

La normativa prevede il superamento di diverse fasi, che includono la prova audiometrica, la conformità del quadro elettrico e anche tutto ciò che è legato all’antinfortunistica, oltre alla produzione della documentazione tecnica richiesta dalla norma.

  • Prova audiometrica: è necessaria per verificare che il livello di rumore emesso dalla macchina rispetti le soglie massime consentite dalla normativa;
  • conformità del quadro elettrico: è fondamentale per verificare che gli impianti elettrici installati siano in linea con ciò che viene richiesto dalle norme di sicurezza europee;
  • antinfortunistica: è importante per prevedere l’analisi dei rischi che possono derivare dall’utilizzo dei macchinari, al fine di identificare e catalogare ogni eventuale pericolo per i lavoratori e quindi stabilire tutte le misure di sicurezza da adottare per prevenirli;
  • documentazione tecnica: è obbligatorio produrre tutte le informazioni che corredano e certificano il prodotto, come per esempio la valutazione dei rischi e della conformità, nonché il manuale d’uso, installazione e manutenzione. Tutta la documentazione viene poi redatta in almeno una delle lingue ufficiali della Comunità. Il nostro reparto specializzato offre il servizio di redazione in italiano, inglese e spagnolo.