Tornitura CNC: quale tipo di lavorazioni offriamo?
L’officina meccanica interna a Pi Effe Tre è costituita da una serie di macchine che consentono di eseguire le seguenti tipologie di tornitura CNC:
-
- tornitura CNC a 2 assi: viene utilizzata per lavorare pezzi dalle forme semplici e che non necessitano di ulteriori lavorazioni. Questa tipologia si adatta nello specifico alla produzione di particolari come bulloni, viti, perni ecc;
- tornitura CNC a 3 assi: permette di lavorare su pezzi di maggiore complessità e che richiedono, oltre alla tornitura, anche lavorazioni accessorie quali fresature, forature, filettature ecc. Grazie poi all’ausilio di un terzo asse (asse C) e all’impiego di utensili motorizzati, si ha la possibilità di finire completamente il pezzo in un unico piazzamento con, di conseguenza, ricadute positive sulla produttività e sui costi;
- tornitura CNC a 4 assi continui: ha le stesse caratteristiche della tornitura a 3 assi, ma grazie all’aggiunta di un quarto asse (asse Y), si ha la possibilità di lavorare, sempre con gli utensili motorizzati, in posizione eccentrica rispetto all’asse di rotazione del pezzo. Viene utilizzata per produrre particolari altamente complessi.
Quali sono i vantaggi della tornitura CNC?
L’utilizzo di questo tipo di tecnologia comporta numerosi vantaggi per la produzione:
-
- elevata precisione: attraverso l’utilizzo del CNC, diventa possibile produrre e ripetere le tolleranze dei componenti con una precisione micrometrica;
- limitazione dell’errore: i processi automatizzati consentono all’operatore di potersi concentrare maggiormente su programmazione CAM e controllo qualità, riducendo di conseguenza l’incidenza dell’errore umano;
- crescita della produttività: i tempi di lavorazione diminuiscono, quindi la produzione aumenta.
Con quali materiali lavoriamo?
La tornitura CNC si può utilizzare con una vasta gamma di materiali, per esempio metalli, leghe di alluminio, plastica e resine, tra gli altri. In Pi Effe Tre lavoriamo in particolare con:
- metalli: acciai inox, acciai da costruzione e bonificati, leghe di alluminio, titanio, acciai speciali come il 13-8PH e l’MP35N. Questi ultimi trovano largo impiego nel motorsport, settore per il quale produciamo un gran numero di componenti critici come viti e prigionieri di classe A;
- materiali plastici: POM-C, NYLON, PEEK, PTFE, questi vengono impiegati per esempio nel biomedicale, packaging, cosmetico o alimentare.
In Pi Effe Tre ci occupiamo di lavorazioni meccaniche di precisione conto terzi, sul nostro sito e sui nostri canali social puoi trovare tutte le indicazioni sul parco macchine.